Sardegna Terra e Mare
L'idea nasce alcuni anni fa, l'obbiettivo era quello di raccogliere le esperienze di chi vive la sardegna.
Un iniziativa partita dai social network, inizialmente Instagram e oggi siamo presenti su tutte le piattaforme.
Valorizzare la storia, i posti, la cultura e la tradizione sarda sono gli obbiettivi di questo blog.
L'attenzione all'ambiente e alla tutela del patrimonio rimangono al centro del nostro impegno.
Contatti
Per qualsiasi informazione potete contattarci via mail all'indirizzo
sardegnaterraemare@gmail.com
Questo blog non può essere classificato come una pubblicazione periodica secondo la legge n. 62 del 07.03.2001, data l’assenza di una frequenza di aggiornamento stabilita.
Facciamo grande sforzo per rispettare i diritti d’autore del materiale di terze parti incluso nei nostri articoli. Tuttavia, se dovessimo accidentalmente infrangere tali diritti o violare la legge, vi preghiamo di segnalarcelo tramite il modulo di contatto sottostante o inviandoci un’email a sardegnaterraemare@gmail.com . Immediatamente dopo aver preso conoscenza di tale violazione, il materiale in questione sarà rimosso.
Si precisa che tutti i marchi e i nomi citati sono di proprietà dei loro rispettivi detentori.
Salvo accordi scritti specifici, la collaborazione con questo sito è considerata del tutto volontaria e non retribuita.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i contenuti dei siti accessibili tramite i link presenti sul nostro sito. Anche se abbiamo verificato i contenuti al momento dell’inserimento dei link, questi potrebbero subire modifiche nel tempo. Tali link sono forniti solo come servizio per gli utenti della rete.
Inoltre, decliniamo ogni responsabilità per qualsiasi contenuto inappropriato nei commenti agli articoli. Questi saranno moderati solo in casi estremi. Se dovessero sfuggire commenti inappropriati, non esitate a segnalarceli.
