@Credits Andrea Somaroli

A Torregrande i Campionati Italiani assoluti di beach tennis proxienergy i top player in Sardegna in cerca del titolo Italiano da Eolo

In programma anche le finali di Serie A e di Serie B dei Campionati Nazionali a Squadre organizzati dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. La Presidente del Comitato Regionale FITP, Congia “Sardegna, isola felice del Beach Tennis”

Marina di Torregrande– Sarà Oristano il centro del Beach Tennis italiano per una intensa e ricca settimana di grandi match sulla sabbia sarda, circa 150 atleti provenienti da tutta Italia.

Dal 31 luglio al 4 agosto Eolo Beach Sports ospita i Campionati Italiani Assoluti di Beach Tennis Proxienergy mentre dal 5 al 7 agosto si terranno le Finali di Serie A e di Serie B dei Campionati Nazionali a Squadre. 

Tra le iscrizioni spiccano i nomi che segnano la storia del Beach Tennis italiano: tra gli uomini Marco Garavini, Giacomo Gabellini e Luca Brasini, i neo campioni italiani U18 Edoardo Zapparata e Edoardo Paganelli mentre tra le donne Veronica Casadei, Nicole Nobile, Sofia Cimatti, Veronica Giusti, Maddalena Cini e Giulia Renzi. 

I Campionati Italiani Assoluti di Beach Tennis Proxienergy hanno un ricco montepremi che ammonta a 12 mila euro. 

A portarsi a casa il ricco bottino saranno i vincitori e le vincitrici del Singolare Femminile Open e Singolare Maschile Open, Doppio Femminile Open e Doppio Maschile Open, Doppio Misto Open. Le finali sono in calendario per il pomeriggio del 4 agosto. A seguire la diretta dell’evento sarà Super Tennix, web tv della FITP. 

Eolo Beach Sports avrà l’onore di ospitare anche le finali di Serie A e di Serie B dei Campionati Nazionali a Squadre, in programma dal 5 al 7 agosto. Proprio Eolo Beach Tennis è stata ripescata in Serie A e avrà modo di competere a questa fase finale per la prima volta in casa. 

Oltre a questo ricco calendario nazionale, è in programma l’ “Erboristeria Al Naturale Cup” con diverse tipologie di torneo al suo interno: doppio maschile e doppio femminile A+B, significa che la coppia di giocatori dovrà appartenere a categorie differenti; doppio maschile e doppio femminile TPRA, si tratta del circuito dedicato ai giocatori con categoria non superiore a 4.1; doppio maschile e doppio femminile Under 16. 

Di recente il settore Over e il settore Under dell’agonistica di Eolo Beach Tennis ha partecipato ai campionati italiani di Ferrara tornando a casa con 4 ori, 5 argenti, 11 bronzi. 

Diego Fratini, organizzatore. “I Campionati Italiani Assoluti Proxienergy rappresentano l’evento conclusivo della nostra stagione estiva, almeno dal punto di vista dell’organizzazione di manifestazioni “titolate”. E’ stata, fino ad oggi, una stagione ricca di eventi e di impegni per la nostra associazione. Avere adesso l’opportunità di proporre, ed organizzare, un evento di tale importanza è ovviamente motivo di orgoglio per l’associazione, consapevoli che l’intero movimento beach tennistico sardo merita la possibilità di ospitare manifestazioni di alto livello, confrontandosi con altre realtà sia dal punto di visto competitivo che organizzativo. Perciò ringrazio la Federazione per aver fatto ricadere su di noi la scelta per questi Campionati, con l’impegno da parte nostra di fare il massimo per far vivere una settimana di qualità a tutti i partecipanti.Per quanto riguarda il campionato a Squadre siamo davvero felici di essere stati ripescati in Serie A. Sappiamo di essere tra le squadre meno attrezzate tra le partecipanti, ma cercheremo di fare il massimo per evitare di tornare in B. Abbiamo una squadra giovanissima, composta principalmente da giocatori provenienti dal nostro settore giovanile, che saprà dare sicuramente il massimo con il vantaggio di giocare in casa.”

LA SARDEGNA ISOLA FELICE ANCHE DEL BEACH TENNIS

“La Sardegna è stata ribattezzata “Isola del Padel” grazie ai numerosi e prestigiosi eventi recenti, e già da anni la nostra Isola è stata palcoscenico del grande tennis nazionale e internazionale. Con grande entusiasmo posso dire che adesso sarà anche l’Isola del beach tennis perché L’Eolo Beach Sports di Oristano ospiterà i campionati Italiani Assoluti e le finali Scudetto di serie A e B a squadre. Una prima volta, è proprio il caso di dirlo, assoluta, e rappresenta un riconoscimento importante da parte della Federazione Italiana Tennis e Padel alla Sardegna e in particolare al circolo di Torregrande.

Stiamo vivendo un momento storico, denso di successi sportivi ma anche organizzativi e la regione di cui sono onorata di presiedere il Comitato Regionale della FITP è in linea con questa epoca d’oro. Faccio i miei più sinceri auguri al presidente Sebastiano Cau e a tutti i dirigenti dell’Eolo, tra cui Diego Fratini: loro, con entusiasmo e passione hanno negli anni dato un contributo importante alla diffusione del beach tennis nell’Oristanese e, di riflesso a tutto il beach tennis della Sardegna.A supporto delle mie parole, cariche di gratitudine, ci sono i numeri. Basti pensare che circa il 50 per cento dei tesserati under in Sardegna sono dell’Eolo Beach Sport a ulteriore testimonianza di una crescita anche dei giovani che si appassionano a questa disciplina. I campi sulla sabbia del Lungomare Eleonora d’Arborea hanno visto nel 2023 ben 11 tornei sui 19 totali disputati nell’Isola.

E a luglio 2024 il circolo ha già organizzato lo stesso numero, 11, di tornei della passata stagione (su 18 totali) e i numeri, visto che siamo a metà stagione, sono destinati a crescere. Quantità, ma anche qualità perché quest’anno il circolo di Sebastiano Cau ha assegnato i titoli regionali di Terza e Quarta categoria, ha eletto i campioni sardi Over e nuovi campioni regionali Under, titolo che da 5 anni viene assegnato sui campi dell’Eolo. E adesso arriva il riconoscimento nazionale di assegnare gli Scudetti Assoluti nel doppio maschile, femminile e misto e nel singolare maschile e femminile.

Ma sono sicura della piena riuscita organizzativa di questo evento, anche perché l’Eolo ha già dimostrato di saper essere palcoscenico internazionale grazie a due appuntamenti del calendario ITF ospitati nel 2015 e l’anno scorso. E dopo gli Assoluti l’Eolo ospiterà anche le finali nazionali a squadre di serie A e di Serie B. Un impegno importante dal 31 luglio al 4 agosto gli Assoluti e poi fino al 7 agosto le finalissime Scudetto dei campionati a squadre. Ciò mi offre infine l’occasione per complimentarmi con l’Eolo Beach Sports che per la prima volta nella sua storia ha conquistato la partecipazione al campionato a squadre di serie A, a ulteriore e definitiva conferma di una Asd che oltre a raccogliere successi organizzativi conquista vittorie importanti anche sul campo, e la Sardegna intera del beach tennis ne trae beneficio.

Daniela Congia

Presidente Comitato Regionale Sardo FITP

Il saluto del Presidente ASD Eolo Beach Sports Sebastiano Cau. 

Questo è il nostro 30° anno di attività , un percorso certamente faticoso, pieno di insidie e difficoltà ma soprattutto di soddisfazioni e grandi risultati che alimentano costantemente la nostra passione. La nostra Associazione nasce come Scuola di Windsurf affiliata alla FIV ma fin dal principio è emersa forte la nostra vocazione verso altre discipline sportive e la conseguente forte diversificazione delle nostre proposte che hanno immediatamente incontrato il sincero consenso di una vasta platea di appassionati. Beach Tennis, Beach Volley, Beach Rugby, Beach Hockey, Beach Golf, Beach Soccer, Footvolley ,Palla Tamburello, Windsurf, Wing Foil, Kite, Formula Kite, Hobie Cat, SUP. 

Ma oggi parliamo di Beach Tennis una disciplina che vede la nostra Associazione fortemente radicata all’interno della Federazione FITP fin da quando il Presidente Binaghi ne intuì la potenzialità , posso affermare senza alcun timore di smentita che la prima partita di Beach Tennis in Sardegna si è disputata sui nostri campi, anzi sull’allora unico campo sul finire degli anni 90. Oggi l’Associazione esprime dei numeri di tutto rispetto : 140 tesserati di cui 50 atleti under, una scuola federale operativa tutto l’anno. La costante organizzazione di tornei e campionati di livello regionale, nazionale ed internazionale. La squadra agonistica parteciperà ai campionati nazionali a squadre di serie A. In questo percorso è stata fondamentale la struttura sportiva: offrire ai nostri utenti la garanzia di essere presenti tutto l’anno ha orientato le loro scelte verso il Beach Tennis come disciplina ufficiale e non più come un puro passatempo estivo. Ma sviluppare la propria attività sul demanio marittimo è diventato estremamente complesso e la norma non si è adeguata alla naturale crescita del movimento sportivo sulle spiagge. 

Rivolgo un messaggio all’amministrazione competente che si adoperi energicamente nelle opportune sedi per difendere le istanze di chi come noi opera su aree demaniali offrendo servizi di grande utilità per l’intera comunità , stiamo vivendo un momento delicatissimo su questo tema. L’evento che presentiamo oggi rappresenta un grande riconoscimento per l’Associazione, riuscire ad aggiudicarsi i Campionati Italiani è il coronamento di un lungo percorso in cui è stata costruita l’affidabilità della nostra Associazione. Ringrazio la FITP e il nostro Presidente del Comitato regionale Daniela Congia per la fiducia accordataci. Diamo un caloroso benvenuto a tutti gli atleti  alle autorità presenti, ai giornalisti, agli operatori ed al pubblico che come ogni anno non farà mancare la propria partecipazione. Ringrazio il Comune di Oristano per il patrocinio dell’evento. Un ringraziamento particolare va alle Aziende Sponsor che con grande entusiasmo sostengono le nostre iniziative. Comunicare tramite la bellezza degli sport estivi risulta un veicolo di straordinaria efficacia.  Un ringraziamento va al meraviglioso staff di Eolo che affronta progetti sempre più sfidanti con inesauribile energia ed entusiasmo, grazie al nostro Diego Fratini che più di tutti ha creduto nel progetto Beach Tennis, se siamo qui oggi è merito della sua caparbietà e perseveranza. Permettetemi di ringraziare il mio instancabile socio Eddy Piana con cui condivido questa avventura da ben trent’anni con immutato entusiasmo e che cura impeccabilmente tutte le discipline acquatiche. Ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, tutti gli atleti in gara nel kitefoil hanno solcato queste acque durante i Mondiali organizzati qui da Eolo, e per noi questo è un onore. 

Sebastiano Cau

Presidente ASD Eolo Beach Sports

Il programma. 

Martedì 30 luglio, presso la sede di gara, avverrà il sorteggio dei tabelloni di doppio maschile e femminile della manifestazione con i relativi orari di gioco.

Mercoledì 31 luglio ore 9:00 – inizio del primo tabellone di singolo

maschile (4^ categoria);

Ore 12:00 – inizio del primo tabellone di singolo

femminile (3^ e 4^ categoria); A seguire inizio secondo tabellone singolo

maschile e femminile.

Giovedì 1 Agosto

Ore 9:00 – proseguimento dei tabelloni non conclusi

il giorno precedente;

Ore 9:30 – inizio del primo tabellone di doppio misto

(3^ e 4^ categoria); A seguire inizio secondo tabellone di doppio

misto.

 

Venerdì 2 Agosto

Ore 9:00 – proseguimento dei tabelloni non conclusi il giorno precedente;

Ore 10:00 – inizio primo tabellone doppio maschile e doppio femminile;

Ore 16:00 – eventuali 32esimi del doppio maschile e femminile.

Sabato 3 Agosto

Ore 9:00 – proseguimento dei tabelloni di doppio maschile e femminile.

Domenica 4 Agosto

Ore 9:30 – proseguimento dei tabelloni ancora in corso;

Ore 15:00 – finale doppio femminile;

Ore 17:00 – finale doppio maschile.

Cerimonia di premiazione.

torregrande_ospita_gli_internazionali_beach_tennis
Tags: No tags

Comments are closed.